ESPLORAZIONI ACCESSIBILI – FONDAZIONE MAZZOLA

LA OPEN CALL
Esplorazioni Accessibili promuove una Open Call ai fotografi su tutto il territorio italiano attraverso cui raccogliere contributi fotografici che, selezionati dalla giuria del magazine Black Camera, andranno a costituire i contenuti della piattaforma e diventeranno una mostra e un libro.

CHE COS’È ESPLORAZIONI ACCESSIBILI?
Si tratta di un’iniziativa dal sapore accogliente che ha lo scopo di creare, attraverso il linguaggio della fotografia, una vasta e folta mappatura di luoghi splendidi da visitare, abitare e restituire alla collettività, senza lo spettro delle barriere architettoniche.
Esplorazioni Accessibili è una piattaforma su cui si possono facilmente trovare e raggiungere i luoghi del nostro paese dove, a prescindere dalle caratteristiche di ciascuno, sia garantita l’accessibilità.

Il progetto fa parte di un ecosistema di attività che la Fondazione Mazzola, organizzazione che promuove lo sport come strumento di inclusione sociale ed economica per le persone in condizione di disabilità, sta mettendo in campo allo scopo di contribuire al benessere delle persone a rischio di marginalizzazione, allargando e facilitando l’accesso alle opportunità disponibili.

Esplorazioni Accessibili è una di queste opportunità: un’attività coinvolgente che scardina ogni forma di marginalizzazione sociale, offrendo a chiunque presenti una difficoltà cognitiva o una limitazione motoria la possibilità di condividere il piacere delle scoperta che questi Eldorado strutturali portano con sé.

Non perdere l’occasione di mostrare i tuoi lavori a professionisti del mondo della fotografia, in data 4 e 11 maggio da Still Fotografia! Le letture portfolio con Alessia Locatelli, Paola Riccardi, Denis Curti, Alessio Fusi e Alessandro Curti sono gratuite e si possono prenotare a questo link.