Lago di Levico
Esplorazione di Licia Leva

 Il lago di Levico adagiato tra i boschi del Trentino a 400 mt. di altitudine, è il secondo lago più esteso della Valsugana, nonché uno dei più caldi d’Europa. La qualità delle sue acque e l’ospitalità delle strutture hanno valso alla località il riconoscimento di bandiera blu da Legambiente. Il motivo per il quale consiglio di visitare questa località, è dovuto al fatto che sia in inverno che in estate, è una zona turistica, grazie alle sue terme e al bellissimo paesaggio che la circonda. Un luogo magico ricercato dagli amanti del relax termale o da quanti desiderano staccare la spina per un po’, immergendosi nel verde della natura, nei suoi colori e in quell’aria tersa e pulita di montagna. Vacanza sana e divertente, ma soprattutto vacanza accessibile a tutti. Questo è il principale impegno dell’Azienda per il Turismo della Valsugana, una fra le poche realtà trentine che da sempre si impegna nella realizzazione di servizi e strutture accessibili a persone con esigenze speciali. Diversi hotel della Valsugana, ma anche campeggi, appartamenti e altre strutture turistiche, sono in grado di ospitare, con tutte le comodità, chiunque necessiti di sevizi particolari.
Il lago di Levico vanta due stabilimenti balneari e una curata spiaggia libera con adiacente parcheggio a pagamento. Attraverso il mio racconto fotografico ho cercato di descrivere la facile accessibilità e soprattutto la percezione di echi, rumori, suoni, sapori e profumi della natura, al pari di silenzi, racconti e altre opere dell’uomo. Percezioni e sensazioni da cogliere attraverso tutti gli altri sensi. Una sfida, quella di riuscire a viaggiare con tutti gli altri sensi, per superare barriere non di tipo architettonico ma percettive e sensoriali e aprire le porte ad una fruizione del patrimonio naturale e culturale, materiale e immateriale, presente sul territorio.

Modalità di raggiungimento

Treno
Se preferisci viaggiare in treno, puoi raggiungere Levico Terme molto comodamente da Trento oppure da Venezia. Per gli orari e i collegamenti, puoi consultare il sito di Trenitalia.
Bus
Levico Terme è servita da un comodo e regolare servizio di bus di linea da Trento. Per conoscere gli orari, t’invitiamo a consultare il sito di Trentino Trasporti, così potrai individuare il collegamento che fa per te.
Automobile
Dall’Autostrada del Brennero-A22, esci a Trento Nord e prosegui sulla SS 47 della Valsugana in direzione di Padova-Venezia, da cui accedi agevolmente a Levico Terme. Se provieni da Padova-Venezia, percorri la SS 47 della Valsugana in direzione di Trento.