Cimitero dei Burci – Parco naturale regionale del Fiume Sile (Treviso)
Esplorazione di Marta Vitale
Il Lago di Piana degli Albanesi è situato nel territorio comunale dei comuni di Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela, provincia di Palermo, Sicilia – CAP 90037. Il lago di Piana degli Albanesi, il più antico bacino artificiale della Sicilia, è un luogo incantevole, capace di destare meraviglia con i suoi colori, la sua luce e i suoni tranquilli tipici della natura. I boschi intorno al lago, offrono riparo dal sole nelle estati più torride. La vegetazione e la fauna sono molte ricche e tipiche delle aree mediterranee. In qualsiasi stagione si riesce a godere di un quieto senso di pace e le sensazioni di benessere donano ristoro allo spirito.
Modalità di raggiungimento
È possibile raggiungere il Lago di Piana degli Albanesi in autobus o in automobile. Nel primo caso, il pullman parte dalla stazione centrale di Palermo, in Piazzetta Cairoli e impiega circa 50 min. In automobile, da Palermo, invece, è possibile percorrere la strada statale ss624 Palermo-Sciacca.
Scrivi un commento